>> Tomorrow is yours.
Berlino, 7 aprile 2022 – La mobilità collega le persone, unisce idee e culture e rende possibili una varietà di esperienze condivise. La tecnologia è oggi il driver per facilitare la vita di tutti i giorni, si adatta al proprio stile di vita e non più viceversa. Di conseguenza, lo sviluppo dell’auto, spingendosi oltre il semplice mezzo di trasporto, ha raggiunto nuovi traguardi. Diventa una vero e propria compagno di viaggio e molto di più. Questo è il fulcro intorno a cui è nata smart #1.
Design che ridefinisce lo spazio e supera i confini. La smart #1 nasce da un nuovo design, nuove tecnologie e un nuovo approccio per dar vita a un vero e proprio partner metropolitano. Proprio come i valori incarnati dal marchio stesso, il design del nuovo SUV compatto è studiato per favorire un’esperienza individuale con l’auto. Il design esterno è innovativo e all’avanguardia, grazie ad elementi come le maniglie a scomparsa, le portiere senza telaio e il tetto panorama in vetro, assolutamente unico per un’auto di questo segmento. Il rapporto tra superficie utile e dimensioni è ottimizzato al massimo: la nuova smart #1 ha una lunghezza di 4270 mm, un passo di 2750 mm e cerchi delle dimensioni importanti, fino a 19 pollici e offre uno spazio interno impressionante con una vista a 360 gradi.
Connettività e centralità del passeggero come standard nella mobilità di oggi* smart #1 mette il cliente al centro. Con un ambiente virtuale in app dedicato e un’interfaccia utente di infotainment personalizzabile, il SUV compatto utilizza una tecnologia mirata e human-centric, per connettere persone, luoghi ed esperienze, sia virtualmente che nella vita reale. La nuova smart sarà caratterizzata da un avatar presente nell’interfaccia utente, basato su intelligenza artificiale e controllato attraverso comandi vocali. L’avatar, perfettamente all’ecosistema interconnesso dell’auto, all’app di smart e ai cloud dati – tutti collegati con un ID smart personale e protetti dai più elevati standard di criptografia di sicurezza informatica.
Per soddisfare le esigenze degli utenti in termini di mobilità in continua evoluzione, la smart #1 e tutti i prodotti e servizi connessi, formano un ecosistema coerente, intuitivo e adattabile. Un’architettura informatica centralizzata e ad alte prestazioni garantisce aggiornamenti dinamici così che oltre il 75% di tutti gli ECU presenti nell’auto possa essere continuamente replicato e aggiornato da remoto (OTA). Oltre alla piena integrazione dell’illuminazione dell’abitacolo totalmente personalizzabile e dei menu operativi, guidare e interagire con l’auto diventa un’esperienza naturale e immersivi. smart considera le tecnologie avanzate dell’auto come strumenti indispensabili per un’esperienza di mobilità elettrica autentica e senza pensieri. Le specifiche di lancio di smart #1 indicano un picco di performance a 200 kW e un tempo di ricarica con corrente alternata dal 10-80% a 22 kW in soli 3 ore. Con la ricarica super veloce con corrente continua sono necessari meno di 30 minuti. Il SUV compatto consente agli utenti di collegare la smart #1 con gli amici tramite app e include una chiave digitale con un sistema peer-2-peer. Naturalmente, smart #1 è progettata anche per garantire al meglio la sicurezza dei passeggeri grazie a una serie di sistemi di assistenza alla guida.
Il modello di business del futuro di smart* Dal momento che smart è impegnata nel garantire qualità senza compromettere esperienze e interazioni, è stato creato un ecosistema digitale all’avanguardia e intuitivo per i clienti, mettendo l’esperienza al primo posto e ridefinendo il concetto di mercato e mobilità quotidiana. Insieme a una rete di partner esperti, smart fornirà un’esperienza omnichannel con un customer journey disegnato intorno al cliente: libero di decidere quando e dove raccogliere informazioni, creare esperienze, effettuare l’acquisto o semplicemente rimanere in contatto con smart, online e offline, senza soluzione di continuità. Per questo motivo i partner commerciali completamente integrati sono un fattore essenziale per il successo di smart.
>> Guarda la photogallery e scarica le informazioni sulle specifiche tecniche di smart#1.
*Il veicolo è attualmente in fase di omologazione UE e dovrebbe essere completata nella seconda metà del 2022. smart pubblicherà i valori ufficiali non appena il processo di omologazione sarà finalizzato attraverso i suoi consueti canali. I veicoli mostrati possono contenere dotazioni e caratteristiche opzionali che potrebbero eventualmente non essere applicabili a tutti i mercati. Tutta l‘interfaccia del veicolo, l‘app e tutti gli elementi mostrati sono ancora in fase di sviluppo. Le immagini al momento hanno il solo scopo di mostrare il design e lo stile. Le funzioni e i contenuti effettivi sono soggetti ai prodotti eventualmente presenti sul mercato. Ulteriori informazioni sul consumo ufficiale e sulle emissioni specifiche di CO2 delle nuove autovetture possono essere consultate nella Guida al Consumo di Carburante, Emissioni di CO2 e Consumo di Elettricità delle Nuove Autovetture, disponibile gratuitamente presso tutti i punti vendita, da Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT), Hellmuth-Hirth-Str. 1, 73760 Ostfildern Scharnhausen e https://www.dat.de/co2/.