>> Il modello con cui vivere mille avventure.
La vita è più bella quando si improvvisa.
La smart #5 è il terzo modello ad entrare nella gamma full electric della nuova generazione. Insieme alla smart #1 e #3 la smart #5 arricchisce l’offerta di SUV premium, tutti equipaggiati con powertrains elettrici allo stato dell’arte, dotati di sistemi ADAS avanzati e completi di servizi a bordo intelligenti ed intuitivi. Con l’introduzione del veicolo più versatile mai realizzato, smart continua a rispondere alle esigenze sempre più diversificate dei suoi clienti in tutto il mondo.
La smart #5 rappresenta un’esperienza di mobilità versatile ed emozionante, dalla mentalità aperta: ha un aspetto diverso dal solito, affronta senza difficoltà le sfide della vita quotidiana di oggi e ci mette in grado di essere liberi di esplorare nuovi percorsi non tracciati e di andare oltre le convenzioni.
Le occasioni raramente arrivano come ce le aspettiamo.
La smart #5 si lancia a capofitto nella vita senza pensarci due volte. E grazie al suo design fuori dagli schemi, all’abitacolo sorprendentemente spazioso, al comfort intelligente e alle prestazioni brillanti su diversi tipi di terreno, spinge il tuo istinto a prendere il comando.
Tecnologia all’avanguardia e un’esperienza di abitacolo intelligente.
Al centro dell’abitacolo della smart #5 c’è un moderno sistema di interfaccia uomo-macchina (HMI) con un design intuitivo. È dotato di un display head-up a realtà aumentata da 25,6 pollici, un quadro strumenti LCD Ultra HD a colori da 10,3 pollici e due display AMOLED 2.5K da 13 pollici. Un avanzato assistente vocale basato su intelligenza artificiale generativa consente al conducente di ottenere risposte precise a quasi ogni domanda, utilizzando una varietà di fonti. Abbinato agli avatar intelligenti di smart, l’assistente vocale permette di controllare le funzioni principali esclusivamente con la voce, inclusi chiamate e messaggi, musica e media, controllo della climatizzazione, navigazione, impostazioni personali e controllo del veicolo, oltre a tutte le funzioni internet. Il nuovo avatar è un leone, di nome Leo, che guida gli utenti attraverso i comandi.
La smart più versatile di sempre
La smart #5 è stata disegnata da Mercedes-Benz riprendendo gli elementi di design tipici del marchio come il tetto panoramico sospeso, le porte senza cornice e gli sbalzi anteriori e posteriori ridotti: smart #5 ha un passo di 2.900 mm e una lunghezza totale di 4.705 mm. La smart #5 presenta i caratteristici gruppi ottici a sviluppo orizzontale sia all’anteriore che al posteriore, oltre al logo smart sul montante D. Tra i dettagli premium troviamo gli specchietti bicolore e i coprimozzo con logo smart flottante, sempre in posizione verticale anche durante la rotazione.
Tra le funzionalità di comfort a bordo troviamo l’illuminazione ambientale con 256 colori e la possibilità di regolare tutti i sedili per configurare l’abitacolo in uno spazio letto king-size, queen-size o singolo. Il sistema di entertainment include un proiettore integrato abbinato a un Sennheiser Signature Sound System con 20 altoparlanti e un altoparlante portatile. L’altoparlante a scomparsa con illuminazione ambientale si sincronizza con il ritmo della musica per un’esperienza audio-visiva unica. Il veicolo è inoltre dotato di 34 vani di stoccaggio, di un frunk anteriore da 72 litri e uno vano di carico posteriore che arriva fino a 1.530 litri.
Interni tecnicamente avanzati per un carattere ancora più premium
La nuova smart #5 offre un abitacolo moderno, spazioso e all’avanguardia. Tra i suoi punti di forza ci sono i sedili “zero-gravity”: reclinabili fino a 121 gradi, rivestiti in pelle e dotati di curtain airbag a V, e cushion airbag nonché cinture di sicurezza integrate nello schienale. Nel vano posteriore i sedili in pelle –riscaldabili – accolgono i passeggeri offrendo in un ambiente di prima classe con un ampio spazio per la testa di 1.060 mm, regolazione dello schienale, parasole elettrico e luci LED aereonautiche per la lettura offrendo persino un’opzione comfort che aumenta lo spazio per le gambe al tocco di un tasto. Le finiture in legno di quercia e gli elementi di design curvi e a sviluppo orizzontale firmano il carattere premium degli interni.
Per garantire tempi di risposta rapidi, il veicolo sfrutta la potenza del chip avanzato AMD V2000. Questo processore eccelle nella gestione dell’interfaccia utente smart OS low-poly, basata sul motore Unreal e capace di gestire effetti in tempo reale fondamentali per un’esperienza fluida ed esteticamente gradevole. Il risultato è un sistema integrato che combina potenza di calcolo superiore con un design contemporaneo, offrendo all’utente un’esperienza intelligente e interattiva che rappresenta perfettamente la fusione di comfort premium e tecnologia del nuovo modello.
Massima efficienza Elettrica e Comfort alla Guida
Grazie alla piattaforma da 800 volt, la smart #5 raggiunge nuovi livelli di prestazioni in termini di velocità di ricarica e autonomia. La batteria da 100 kWh della smart #5 è dotata di una funzione di ricarica ultra-rapida (4C), che permette di ricaricare fino al 70% della capacità in soli 15 minuti (ricarica dal 10% all’80%). L’autonomia supera i 740 km (ciclo omologativo CLTC), e una presa da 220 V nel bagagliaio offre versatilità illimitata anche quando si è lontani dalla rete elettrica. Inoltre, il veicolo dispone di diverse modalità di guida, sia su strada che off-road, tra cui Adaptive, Sand, Snow, Mud e Rock.
Tutte le immagini e le illustrazioni hanno solo scopo informativo. Potrebbero mostrare degli accessori opzionali che non costituiscono automaticamente parte dell’offerta. Per motivi di produzione, sono possibili differenze di colore del veicolo ordinato o dell’equipaggiamento. Le smart #3 Pro e Pro+ non vengono fornite con i vetri oscurati.
Ulteriori informazioni sui consumi e sul contributo emissivo di CO₂ sono consultabili nella “Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO₂ delle autovetture”, che riporta i dati inerenti a tutti i nuovi modelli di autovetture, consultabile anche sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a questo link(https://www.mimit.gov.it/it/per-i-media/pubblicazioni/guida-sul-risparmio-di-carburante-e-sulle-emissioni-di-co2-delle-autovetture-edizione-2022). Questi dati sono stati determinati in base alla “procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale” (WLTP). I valori di consumo di carburante indicati nella procedura WLTP sono ottenuti in condizioni di prova specifiche e quindi potrebbero non essere raggiunti in condizioni di guida “reali”. I dati non si riferiscono a un singolo veicolo e non costituiscono una condizione della nostra offerta al cliente, ma servono esclusivamente a confrontare modelli di veicoli di tipo simile. Questi dati variano a seconda dell’equipaggiamento opzionale scelto. Le emissioni di CO₂ indicate si riferiscono solo al funzionamento del veicolo. Le emissioni di CO₂ generate o evitate durante la produzione e la fornitura del veicolo e il tipo di fonte di energia non sono presi in considerazione nel calcolo dei dati secondo il WLTP. L’autonomia elettrica determinata secondo lo standard WLTP comprende anche l’autonomia misurata grazie al recupero (recupero dell’energia in frenata). Lo stile e il comportamento di guida individuale, la velocità, l’accelerazione, la temperatura esterna, la topografia e l’utilizzo di veicoli elettrici influenzano l’autonomia effettiva e possono aumentarla o ridurla in determinate circostanze. Ciò significa che, a seconda delle condizioni di guida, le cifre reali possono discostarsi da quelle indicate.
La potenza disponibile nelle auto elettriche a batteria dipende da vari fattori, come la durata delle prestazioni richieste, la tensione e la temperatura della batteria. A causa delle condizioni del contesto fisico, la potenza massima per i valori di accelerazione specificati può essere richiamata ripetutamente, ma non per un numero qualsiasi di volte di seguito.
L’utilizzo di tali funzioni digitali deve avvenire responsabilmente, a veicolo fermo e non durante la guida. Il veicolo reale può differire dal video a causa degli effetti 3D. DSi prega di evitare situazioni di traffico pericolose e di rispettare le leggi e le normative vigenti e nel manuale d’uso.